Prodotto da uve 50% Grillo e 50% Catarratto allevati su terre rosse, ricche di ferro e povere di materiale organico, sabbiose, ciottolose e poco permeabili. Vendemmia metà Settembre. Diraspatura e pigiatura a rulli. Macerazione e fermentazione a temperatura controllata di 20-25 °C in acciaio inox per circa 7 giorni con frequenti délestages. Svolti tutti gli zuccheri, continua la macerazione per altri 7 giorni, questo per l’estrazione ottimale dei tannini, importantissimi nella successiva fase di invecchiamento. Segue la svinatura. Viene poi aggiunto alcol da vino fino a 18% vol., mistella fino al grado zuccherino desiderato e mosto cotto. Colore, ambra intenso, al naso persistente aroma di frutta secca e uva sultanina. Sapore morbido e vellutato con note di frutta secca, fichi e mandorle. Il retrogusto è persistente ma non stucchevole con un delicato tocco finale di miele. L’invecchiamento avviene in fusti di rovere di Slavonia, barriques e tonneaux francesi e americani per almeno 60 mesi. Si accompagna bene ai formaggi stagionati. Ideale con la frutta e i dolci da forno oppure da gustare da solo, come vino da meditazione.



